Il 2025 è stato ufficialmente proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite come l’Anno Internazionale delle Cooperative, un riconoscimento che mette in luce l’importanza del modello cooperativo nell’affrontare alcune delle sfide più pressanti del nostro tempo. Con questa dichiarazione, le Nazioni Unite hanno evidenziato come le cooperative rappresentino una soluzione cruciale per promuovere uno sviluppo sostenibile, inclusivo e resiliente, contribuendo in modo significativo all’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati per il 2030.
Il modello cooperativo è un faro per il futuro. Le cooperative incarnano un modello unico di economia che unisce principi di solidarietà, sostenibilità e democrazia. In un mondo sempre più segnato da disuguaglianze economiche, cambiamenti climatici e instabilità sociale, le cooperative offrono una risposta concreta e praticabile, creando valore non solo economico, ma anche sociale e culturale.
“Il modello di cooperativa è una ricchezza che bisogna mantenere, custodire e continuare”. Queste parole del Presidente Emilio Innocenzi, pronunciate poco prima della vigilia di Natale, risuonano come un messaggio ispiratore per tutti noi. La riflessione del Presidente non solo si allinea con quanto affermato dalle Nazioni Unite, ma rafforza anche l’impegno della Team Service nel celebrare i suoi 40 anni di attività con uno spirito di rinnovata dedizione ai valori cooperativi.
Quest’anno, il 2025, è particolarmente significativo per la Team Service, che celebra quattro decenni di attività e successi fondati sui principi cooperativi. In occasione di questa doppia celebrazione – l’Anno Internazionale delle Cooperative e i 40 anni della Team Service – l’Azienda intende riflettere sul ruolo fondamentale delle cooperative come motore di progresso e giustizia sociale e per farlo sta programmando un evento che ambisce ad avere risonanza nazionale.
Ufficio Comunicazione Team Service